Ascolta la Differenza

Cambia la Vita

Scopri il Metodo AIT Berard per migliorare l’attenzione, ridurre l’ipersensibilità uditiva e favorire uno sviluppo armonico nei bambini e negli adulti

Guarda Il Video ...


🎧 Il Metodo Berard: Rieducazione Uditiva Per Un Cervello Più Armonico

Immagina se il tuo cervello fosse una radio.


Ora immagina che quella radio riceva i segnali sbagliati, troppo forti, troppo deboli, o completamente distorti.
Ogni rumore, invece di aiutarti a orientarti nel mondo, diventa un ostacolo, una fonte di confusione, irritazione o ansia.
Ecco cosa succede quando il nostro sistema uditivo centrale è in disequilibrio.

Il Metodo AIT Berard (Auditory Integration Training) nasce proprio per riequilibrare quella radio interiore, restituendo al cervello la sua capacità naturale di interpretare il suono in modo armonico, ordinato, funzionale.

🌀 Non è una terapia invasiva, non è farmacologica, non è rumorosa.


È un viaggio di ascolto e trasformazione, basato su musica filtrata e modulata, studiata per stimolare delicatamente il sistema nervoso al fine di “rieducare” l’ascolto, restituendogli chiarezza, selettività e serenità.



Scarica Gratis

Scopri come il Metodo AIT può aiutarti

  • Come si svolge il trattamento

  • Per chi è adatto

  • I benefici che può apportare



🌱 I Benefici Del Metodo AIT Berard

Immagina un cervello costantemente sotto attacco… da ciò che per noi è normale: il ronzio del neon, il suono del campanello, le voci nella mensa, il ticchettio dell’orologio.

Per chi vive un disturbo nell'integrazione uditiva, il mondo è troppo forte, troppo veloce, troppo confuso.

Eppure, quando il suono torna ad avere un ordine, succede qualcosa di straordinario.


1- 🎯 Più attenzione e concentrazione

È come se il rumore di fondo sparisse e la mente tornasse a respirare.


I bambini iniziano a seguire la voce dell’insegnante. Gli adulti riescono finalmente a leggere un libro, lavorare, ascoltare senza sforzo.

Il Metodo AIT Berard ripulisce la mente dal caos uditivo e permette al cervello di focalizzarsi su ciò che conta.


👉 La distrazione non è più una condanna, ma una barriera che inizia a cedere.


2- 🔈 Riduzione dell’ipersensibilità ai suoni

Quel suono che prima faceva scattare una crisi… ora diventa tollerabile.


La sirena non punge più. Il phon non scatena più lacrime. Il ristorante affollato non è più un campo di battaglia.

🎧 Il Metodo Berard riporta equilibrio tra percezione e reazione: i suoni tornano a essere suoni, non minacce.

E con ogni giorno di terapia, il sistema nervoso impara a rilassarsi, invece di difendersi.


3- 🗣️ Miglioramento del linguaggio e della comunicazione

Quando il suono è chiaro, anche le parole diventano più chiare.


Molti genitori notano che i figli iniziano a esprimersi meglio, con più sicurezza.


Non è solo un miglioramento linguistico: è come se il bambino, per la prima volta, sentisse di avere uno spazio per farsi ascoltare.

👉 Il suono diventa ponte, non barriera.


4- ☀️ Più serenità nella vita quotidiana

La mattina inizia con meno stress. Il tragitto in macchina non è più un campo minato di suoni. La giornata è più fluida, e anche il sonno migliora.

Non parliamo solo di terapie: parliamo di una vita più serena, per il bambino e per tutta la famiglia.

Quando il suono torna a fluire, anche la relazione con il mondo cambia. E con essa, tutto il resto.


💬 “Non è solo un miglioramento… è un sospiro di sollievo”


📌 Vuoi capire se il Metodo AIT Berard può portare questi cambiamenti anche nella tua vita o in quella di tuo figlio?


👉 Prenota oggi la tua consulenza gratuita. Ti ascolteremo. In tutti i sensi.


Dott.ssa Sabrina Bush

Psicologa e Psicoterapeuta

Una delle prime operatrici certificate del Metodo AIT Berard in Italia. Un trattamento che pratica da più di 10 anni.

Passione. Competenza. Comprensione


👂 Chi Può Trarne Beneficio?

Ogni persona ha un modo unico di percepire il mondo.

Per alcuni, però, i suoni sono troppo forti, troppo confusi, troppo faticosi da gestire. In questi casi, la vita quotidiana può trasformarsi in un percorso a ostacoli invisibili.

Il Metodo AIT Berard è pensato per chi ha bisogno di ristabilire un’armonia tra suono e cervello, migliorando attenzione, comunicazione e benessere in profondità.


1- 🧒 Bambini con disturbi dello spettro autistico (ASD)

Per molti bambini autistici, i rumori del mondo non sono semplicemente "fastidiosi": sono esplosioni sensoriali che disorientano, agitano e isolano. Il frullatore in cucina, la campanella a scuola, una voce troppo acuta… tutto può diventare un attacco al sistema nervoso.

👉 Il Metodo Berard aiuta questi bambini a filtrare meglio i suoni, riducendo la reattività sensoriale, favorendo la calma e facilitando l’interazione con l’ambiente.


Molti genitori riportano miglioramenti nel linguaggio, nella regolazione emotiva e nella qualità della vita familiare dopo il trattamento.


2- 📘 Bambini e ragazzi con DSA, dislessia e disturbi dell’attenzione

Quando il cervello fatica a processare correttamente i suoni, l’ascolto diventa una fatica. I bambini possono apparire “distratti”, “lenti” o “svogliati”, ma in realtà stanno lottando contro un disordine uditivo invisibile.

Con il Metodo AIT Berard:

  • L’attenzione selettiva migliora

  • Il linguaggio e la lettura diventano più fluidi

  • Lo studio risulta meno frustrante

🎧 Un ascolto più efficiente può aprire nuove porte nella scuola, nella comunicazione e nella fiducia in sé stessi.


3- 👨‍💼 Adulti con stress uditivo, acufene o ipersensibilità

Anche da adulti, i suoni possono diventare un peso: un telefono che squilla, colleghi rumorosi, il traffico costante…

Molti convivono con acufene, stress da rumore o affaticamento mentale senza sapere che esiste una causa neurologica – e soprattutto, una soluzione possibile.

Il Metodo Berard può:

  • Ridurre la sensibilità ai suoni disturbanti

  • Migliorare la tolleranza ambientale

  • Portare un senso di chiarezza, concentrazione e benessere mentale

💡 Il cambiamento avviene in modo dolce, graduale, ma spesso sorprendente.


4- 👨‍👩‍👧 Genitori che cercano un approccio naturale, efficace e scientifico

Se sei un genitore che sente che “c’è qualcosa che non va” ma non trova risposte chiare, sappi che non sei solo.

Il Metodo Berard è:

  • Non invasivo

  • Privo di farmaci

  • Personalizzato

  • Basato su protocolli scientifici internazionali

È il ponte tra il mondo della scienza e quello dell’empatia. Questo significa che è un approccio in grado di unire il rigore scientifico alla sensibilità umana, trasformandosi in un percorso di aiuto e trasformazione.


È il primo passo per aiutare tuo figlio senza forzarlo, ma accompagnandolo verso un ascolto più armonico, una mente più calma e una relazione più serena con ciò che lo circonda.


🌱 Il punto in comune?

Che si tratti di un bambino che si copre le orecchie…


di un ragazzo che fatica a concentrarsi a scuola…


di un adulto sopraffatto dai suoni…


oppure di un genitore stanco di sentirsi dire “è tutto normale”

👉 Il Metodo AIT Berard può offrire una risposta concreta.

Non promette miracoli, ma offre un cambiamento reale e misurabile, partendo dalla cosa più semplice e al tempo stesso più sottovalutata: l’ascolto.


Guarda Gratis Il VideoCorso Completo Sul Metodo AIT Berard

Ne Saprai Di Più Su ...
  • L'Apparato Uditivo Umano

  • Le Distorsioni Uditive Più Comuni

  • L'Impatto Dell'Udito Sul Comportamento

  • I Benefici Dell'Interpretare Bene I Suoni

  • Cosa Può Fare Per Il Metodo AIT Berard


🎶 Come Funziona Il Percorso Con Il Metodo AIT Berard

Immagina il cervello come un’orchestra.


Ogni senso è uno strumento, e l’udito è uno dei più sensibili.


Ma quando uno strumento suona fuori tempo o troppo forte, tutta l’armonia si rompe: nasce la confusione, il rumore diventa fastidio, l’attenzione si disperde, la fatica prende il sopravvento.

Il Metodo AIT Berard interviene proprio qui, per riportare equilibrio nella percezione sonora e permettere al cervello di “ascoltare” il mondo con nuove orecchie.


🎧 10 giorni che possono cambiare la percezione

Il trattamento si svolge nell’arco di 10 giorni consecutivi, con due sessioni al giorno della durata di 30 minuti ciascuna.

Durante queste sessioni, la persona ascolta musica filtrata e modulata tramite uno strumento certificato. Ma non si tratta di semplice “musica rilassante”: è un suono intelligente, progettato per stimolare aree specifiche del cervello legate all’elaborazione uditiva.

Il filtro e la modulazione applicata sono costituite da micro-variazioni di frequenza, di volume e di ritmo che sono in grado “allenare” il sistema nervoso centrale, migliorando la capacità di:

  • discriminare i suoni utili da quelli disturbanti

  • tollerare meglio i rumori ambientali

  • prestare attenzione in modo più focalizzato e stabile

È come ripulire le lenti acustiche attraverso cui il cervello filtra la realtà.


🧠 Un lavoro profondo, ma dolce e naturale

Il percorso non richiede parole, né sforzi.


Il bambino o l’adulto ascolta passivamente mentre il cervello fa il suo lavoro in profondità.


Molti partecipanti riferiscono già dopo pochi giorni un cambiamento nel comportamento, nell’umore, nel linguaggio o nella capacità di gestire i suoni quotidiani.

🌱 È un cambiamento che avviene in silenzio, ma lascia un’eco potente nella vita di tutti i giorni.


🔐 Personalizzato. Sicuro. Supervisionato

Ogni trattamento è personalizzato in base al profilo uditivo individuale (audiogramma), per garantire che la stimolazione sia mirata, efficace e adatta alla sensibilità della persona.

Non si tratta di una terapia generica, ma di un percorso su misura, guidato da un professionista certificato secondo il protocollo internazionale Berard AIT®.

Non servono farmaci. Non servono diagnosi invasive.


Serve solo una cosa: la disponibilità ad ascoltare in modo nuovo.


🎯 Per chi cerca un cambiamento reale, il primo passo può essere l’ascolto


📌 Vuoi capire se il Metodo AIT Berard può portare questi cambiamenti anche nella tua vita o in quella di tuo figlio?


👉 Prenota oggi la tua consulenza gratuita. Ti ascolteremo. In tutti i sensi.



Scarica Gratis

Scopri come il Metodo AIT può aiutarti

  • Come si svolge il trattamento

  • Per chi è adatto

  • I benefici che può apportare



🌟 Storie Che Risuonano Nel Cuore

Quando il suono diventa un alleato invece di un nemico, non cambiano solo le orecchie.


Cambia la vita.

Ogni persona che ha intrapreso il percorso con il Metodo AIT Berard porta con sé una storia unica, fatta di fatica, speranza, piccoli miracoli quotidiani.


Ecco alcune testimonianze vere, autentiche, che parlano da sole.

Samuele aveva crisi improvvise a ogni rumore forte. Il phon, la campanella a scuola, perfino il rumore delle posate lo mandavano in tilt. Dopo il percorso con il Metodo Berard, è come se il suo mondo si fosse calmato. Ora riesce a dormire meglio, ascolta le fiabe con interesse, e… mi guarda negli occhi. Finalmente comunica con me.

Francesca

Mamma di Samuele (5 anni)

Chiara era terrorizzata dai luoghi affollati e dai rumori forti. Copriva le orecchie, si agitava, piangeva.
Abbiamo provato il Metodo Berard come ultima speranza. Dopo 10 giorni, abbiamo visto la differenza. Ora va al supermercato con noi, tiene la mano a suo fratello e canta sotto voce tra le corsie. È tornata a vivere.

Luca e Giulia

Genitori di Alessandra (8 anni)

Soffrivo di una forma leggera di iperacusia. Ogni giorno in ufficio era un inferno: tastiere, telefoni, chiacchiericcio.

Mi stancavo dopo un’ora.
Dopo il percorso, riesco a concentrarmi per ore senza fatica. Il suono non mi opprime più, lo gestisco.

È come se il mio cervello avesse trovato un nuovo equilibrio.

Marco

Direttore Vendite

Seguo un bimbo con disturbo dello spettro autistico. Faticava a tollerare la voce degli altri bambini, usciva spesso dall’aula.
Dopo il trattamento Berard, abbiamo visto un cambiamento graduale ma stabile. È più presente, partecipa alle attività, sorride. Il suo mondo sembra meno spaventoso.”

Martina

Insegnante di scuola primaria

Matteo passava ore a dondolarsi e coprirsi le orecchie. Ogni rumore – una porta che sbatte, il frullatore, la musica alla radio – era una minaccia.
Abbiamo provato il Metodo Berard con timore, senza troppe aspettative. Dopo pochi giorni, Matteo ha cominciato a essere più calmo, più presente.

Roberta

Mamma di Matteo (6 anni - autismo)

Andrea è un bambino intelligente, ma l’iperattività lo faceva sembrare distratto, irrequieto, impulsivo.
Abbiamo scoperto che soffriva anche di ipersensibilità uditiva.
Dopo il trattamento Berard, ha iniziato a gestire meglio l’attenzione, a restare seduto più a lungo, a parlare con più calma.

Stefano

Papà di Michelangelo (9 anni - ADHD)


📌 Vuoi capire se il Metodo AIT Berard può portare questi cambiamenti anche nella tua vita o in quella di tuo figlio?


👉 Prenota oggi la tua consulenza gratuita. Ti ascolteremo. In tutti i sensi.


Dott.ssa Sabrina Bush

Psicologa e Psicoterapeuta

Una delle prime operatrici certificate del Metodo AIT Berard in Italia. Un trattamento che pratica da più di 10 anni.

Passione. Competenza. Comprensione


Un Metodo Che Ti Raggiunge Ovunque

Puoi venire da noi a Verona… oppure veniamo noi da te, in tutta Italia

Mettiamo a disposizione il Metodo AIT Berard presso il nostro Studio Bush di Verona, in via Agno 20 — un ambiente accogliente, protetto e su misura per ogni bambino.

Ma se non puoi raggiungerci, siamo noi a raggiungere te.


Organizziamo trasferte in tutta Italia, portando la strumentazione e la nostra professionalità direttamente nella tua città.

📍 Basta che ci siano almeno 5 bambini pronti a iniziare il percorso nello stesso periodo, e costruiremo insieme un'esperienza terapeutica unica

👉 Perché ogni bambino merita di essere ascoltato, ovunque si trovi.

🔵 Contattaci ora per organizzare il trattamento nella tua zona


Guarda Gratis Il VideoCorso Completo Sul Metodo AIT Berard

Ne Saprai Di Più Su ...
  • L'Apparato Uditivo Umano

  • Le Distorsioni Uditive Più Comuni

  • L'Impatto Dell'Udito Sul Comportamento

  • I Benefici Dell'Interpretare Bene I Suoni

  • Cosa Può Fare Per Il Metodo AIT Berard

Dott.ssa Sabrina Bush

Psicologa e Psicoterapeuta

Una delle prime operatrici certificate del Metodo AIT Berard in Italia. Un trattamento che pratica da più di 10 anni.

Passione. Competenza. Comprensione



Scarica Gratis

Scopri come il Metodo AIT può aiutarti

  • Come si svolge il trattamento

  • Per chi è adatto

  • I benefici che può apportare



CHI SIAMO

Studio Bush è un progetto avviato da Sabrina Bush, psicologa e psicoterapeuta e da Jashua Bush, psicologa cognitiva.

Disclaimer

MetodoBerard.it è un progetto informativo gestito da un professionista indipendente. Non è affiliato ufficialmente con Berard AIT International Ltd. Le informazioni fornite non sostituiscono consulenze mediche.