Il Metodo AIT Berard è un percorso unico, sicuro e personalizzato, pensato per rieducare il cervello ad ascoltare in modo più armonico.
È utilizzato da genitori, terapisti e professionisti in tutto il mondo per affrontare disturbi legati a ipersensibilità uditiva, difficoltà di attenzione, disordine sensoriale e affaticamento cognitivo.
🔵 [Prenota ora una consulenza gratuita → Clicca QUI]
Scopri come il Metodo AIT può aiutarti
Come si svolge il trattamento
Per chi è adatto
I benefici che può apportare
Il Metodo AIT (Auditory Integration Training), ideato dal medico francese Dr. Guy Berard, è una tecnica clinica non invasiva che utilizza musica modulata e filtrata per stimolare in modo mirato le vie uditive del cervello.
Il suo obiettivo è migliorare la capacità del sistema nervoso di discriminare, tollerare e gestire i suoni, favorendo equilibrio sensoriale, attenzione, linguaggio e benessere.
È un ponte tra il rigore della scienza e la delicatezza dell’ascolto umano.
Dott.ssa Sabrina Bush
Psicologa e Psicoterapeuta
Una delle prime operatrici certificate del Metodo AIT Berard in Italia. Un trattamento che pratica da più di 10 anni.
Passione. Competenza. Comprensione
Il Metodo Berard è adatto a bambini, adolescenti e adulti, in particolare se sono presenti:
👶 Nei bambini:
Disturbi dello spettro autistico (ASD)
ADHD, dislessia, DSA
Ritardi del linguaggio o difficoltà scolastiche
Reazioni eccessive ai rumori (ipersensibilità uditiva)
Crisi emotive in ambienti affollati
👨🦱 Negli adulti:
Iperacusia o acufene
Ansia da rumore, stress sensoriale
Difficoltà di concentrazione, affaticamento mentale
👨👩👧 Nei genitori e insegnanti: di
La volontà offrire ai propri figli o studenti un approccio naturale e scientifico al benessere sensoriale e cognitivo
L'Apparato Uditivo Umano
Le Distorsioni Uditive Più Comuni
L'Impatto Dell'Udito Sul Comportamento
I Benefici Dell'Interpretare Bene I Suoni
Cosa Può Fare Per Il Metodo AIT Berard
Il trattamento Berard si svolge in modo semplice, ma profondo:
📅 Durata: 10 giorni consecutivi
🕒 Frequenza: 2 sessioni al giorno da circa 30 minuti
🎧 Tecnica: ascolto passivo di musica modulata, filtrata e personalizzata
📋 Personalizzazione: basata su audiogramma e profilo uditivo
🧑⚕️ Supervisione: eseguito da un professionista certificato Berard AIT
La musica non è scelta a caso. Viene modificata digitalmente per stimolare in modo mirato le aree del cervello legate all’elaborazione uditiva e sensoriale.
👉 Non si tratta di “musica rilassante”, ma di un trattamento neuro-sensoriale mirato.
Scopri come il Metodo AIT può aiutarti
Come si svolge il trattamento
Per chi è adatto
I benefici che può apportare
Molti genitori e adulti riferiscono miglioramenti tangibili già entro i primi giorni del percorso.
Tra i benefici più frequenti:
Maggiore attenzione e concentrazione
Miglioramento della comunicazione e del linguaggio
Riduzione di crisi emotive e comportamenti di evitamento
Maggiore tolleranza ai rumori e agli ambienti affollati
Aumento della serenità quotidiana
💬 “Mio figlio era iperattivo, confuso, faticava a parlare. Dopo il trattamento, riesce a seguire le lezioni e partecipa con entusiasmo. È come se il suo mondo avesse ritrovato il silenzio”
— Mamma di Andrea, 8 anni (ADHD)
Il Metodo Berard è stato applicato con successo in:
Scuole specializzate e ambienti clinici
Bambini con disturbi del neurosviluppo
Adulti con acufene o disfunzioni dell’elaborazione uditiva
📚 È stato oggetto di studi in vari Paesi (USA, Francia, Corea, Italia), con risultati positivi su:
Funzioni esecutive
Comportamenti adattivi
Regolazione sensoriale
Comunicazione verbale
✅ Oltre 30 Paesi utilizzano oggi il Metodo Berard con protocolli certificati
Dott.ssa Sabrina Bush
Psicologa e Psicoterapeuta
Una delle prime operatrici certificate del Metodo AIT Berard in Italia. Un trattamento che pratica da più di 10 anni.
Passione. Competenza. Comprensione
Il Metodo AIT Berard non è musicoterapia generica, né un ascolto passivo a fini di rilassamento.
È:
un protocollo neuro-acustico mirato
con fasi di valutazione, trattamento e follow-up
pensato per rieducare le risposte del cervello ai suoni, migliorando le funzioni cognitive, comunicative ed emotive
Puoi venire da noi a Verona… oppure veniamo noi da te, in tutta Italia
Mettiamo a disposizione il Metodo AIT Berard presso il nostro Studio Bush di Verona, in via Agno 20 — un ambiente accogliente, protetto e su misura per ogni bambino.
Ma se non puoi raggiungerci, siamo noi a raggiungere te.
Organizziamo trasferte in tutta Italia, portando la strumentazione e la nostra professionalità direttamente nella tua città.
📍 Basta che ci siano almeno 5 bambini pronti a iniziare il percorso nello stesso periodo, e costruiremo insieme un'esperienza terapeutica unica
👉 Perché ogni bambino merita di essere ascoltato, ovunque si trovi.
🔵 Contattaci ora per organizzare il trattamento nella tua zona
Scopri come il Metodo AIT può aiutarti
Come si svolge il trattamento
Per chi è adatto
I benefici che può apportare
Ogni storia è unica.
Per questo ti offriamo una consulenza gratuita di 30 minuti, in studio o online, per valutare insieme:
Se i segnali che osservi rientrano nei disturbi dell’elaborazione uditiva
Se il Metodo Berard è adatto a te o a tuo figlio
Quali sono i prossimi passi da compiere
🔵 [Prenota ora la tua consulenza gratuita → Clicca QUI]
▶ È sicuro per i bambini piccoli?
Sì, il metodo è non invasivo e viene adattato con cura in base all’età e al profilo uditivo.
▶ Funziona anche per adulti?
Assolutamente sì. Molti adulti con acufene, iperacusia o affaticamento mentale hanno ottenuto grandi benefici.
▶ Serve una diagnosi per accedere al trattamento?
No. La valutazione preliminare con il professionista aiuterà a capire se il metodo è adatto, anche senza diagnosi formale.
▶ Serve l’audiogramma?
Può essere una parte importante per personalizzare il trattamento in modo efficace e mirato.
🔗 [Vai alla pagina FAQ completa →]
L'Apparato Uditivo Umano
Le Distorsioni Uditive Più Comuni
L'Impatto Dell'Udito Sul Comportamento
I Benefici Dell'Interpretare Bene I Suoni
Cosa Può Fare Per Il Metodo AIT Berard
CHI SIAMO
Studio Bush è un progetto avviato da Sabrina Bush, psicologa e psicoterapeuta e da Jashua Bush, psicologa cognitiva.
LINK VELOCI
Disclaimer
MetodoBerard.it è un progetto informativo gestito da un professionista indipendente. Non è affiliato ufficialmente con Berard AIT International Ltd. Le informazioni fornite non sostituiscono consulenze mediche.